AR.PE.PE: il Nebbiolo delle Alpi

La cantina è scavata nella montagna alle porte di Sondrio. I terrazzamenti che ospitano le viti sono aggrappati al pendio roccioso e le lavorazioni vengono eseguite manualmente: l’impervietà di questi terreni e la costanza necessaria ad affrontare una coltivazione di questo tipo, fa della cantina AR.PE.PE. un chiaro esempio di viticoltura eroica.
Per AR.PE.PE. l’affinamento tradizionale del Nebbiolo risponde ad aspettative precise: il progressivo guadagno in raffinatezza e l’esaltazione delle singole vigne con i colori delle diverse annate. Questa interessante serata ci permetterà di confrontare le varie sfumature del Nebbiolo di Valtellina, degustando vini prodotti con uve provenienti da diverse sottozone ed ottenuti con i ‘giusti’ tempi di affinamento: avremo l’occasione unica di comprendere al meglio le potenzialità del Chiavennasca, grazie al racconto diretto di un rappresentante dell’Azienda, che presenzierà alla serata.
Questi i vini in degustazione:
• Rosso di Valtellina DOC 2016
• Valtellina DOCG Superiore Il Pettirosso 2015
• Valtellina DOCG Superiore Riserva Buonconsiglio 1999 – 2001 – 2007 – 2009
La serata si svolgerà venerdì 23 febbraio 2018 alle ore 20:30, presso Hotel La Fracanzana – Via Fracanzana, 3 – 36054 Montebello Vicentino (VI).
Contributo per la serata: € 45 a persona, da versare tramite bonifico bancario intestato a:
Associazione Sommelier Veneto
presso Banca Intesa San Paolo – filiale di Arzignano, via Trento 59
Codice IBAN IT79 W030 6960 1241 0000 0001 647
Causale: adesione serata AR.PE.PE./Cognome e Nome
Per info e prenotazioni:
Silvia Tel. 347 7079990
segreteria.verona@fondazionesommelierveneto.it
Dove e Quando

presso:
Hotel La Fracanzana – Via Fracanzana, 3
Montebello Vicentino (Vicenza)
Hotel La Fracanzana – Via Fracanzana, 3
Montebello Vicentino (Vicenza)
Inizia il: 23/02/2018
Orario: 20:30
Orario: 20:30
© RIPRODUZIONE RISERVATA